L'OMS ha designato il 2020 come anno internazionale dell'infermiera e l'ostetrica. È un promemoria tempestivo alla luce degli eroici sforzi compiuti da infermieri e altri operatori sanitari nella crisi COVID-19. Noi di Ascom concordiamo fermamente con il direttore generale dell'OMS, il dott. Tedros Adhanom Ghebrejesus, sul fatto che gli infermieri "sono la spina dorsale di ogni sistema sanitario". Ma è una spina dorsale che necessita di supporto e ricostruzione. Di fatto, il mondo ha bisogno di altri nove milioni di infermieri se vogliamo raggiungere una copertura sanitaria universale entro il 2030.
Ecco perché Ascom ha lanciato il suo programma "Ricostruire la spina dorsale della sanità globale". È una celebrazione degli staff infermieristici di tutto il mondo e un programma di iniziative a supporto degli infermieri per tutto il 2020 e oltre
Nei prossimi mesi presenteremo nuovi prodotti e soluzioni che potranno contribuire ad aiutare le strutture sanitarie a ottenere di più con le risorse esistenti. Imparerai anche di più sul nostro nuovo Ascom Clinical Solutions Team, un'organizzazione globale completamente nuova dedicata al supporto degli operatori clinici in prima linea.
Torna regolarmente su questa pagina per tenerti aggiornato con nuovi contenuti, funzionalità e notizie.
Watch Ascom CEO Jeannine Pilloud launch "Rebuilding the Backbone of Global Healthcare".
Ci vuole qualcuno di speciale per comprendere veramente le esigenze e le richieste degli infermieri, motivo per cui troverai più di 20 registered nurses (RN) in Ascom. Sono un team unico, che utilizza la propria esperienza per risolvere le sfide della comunicazione sanitaria e del flusso di lavoro in tutto il mondo.
Con background in aree diverse come oncologia, pronto soccorso, terapia intensiva neonatale e cardiologia, gli RN Ascom conoscono le realtà quotidiane che devono affrontare i medici in prima linea negli ospedali e nelle strutture di assistenza psichiatrica e a lungo termine. Sanno cosa funziona. Cosa no. E come la tecnologia viene implementata al meglio negli ambienti sanitari.
Nel corso dei prossimi mesi, ogni RN Ascom condividerà le proprie storie e intuizioni in una serie di articoli che potete leggere qui.