Cosa succede se un lavoratore da solo si fa male e non è in grado di inviare un allarme? E se l'allarme viene inviato a una persona che non reagisce in alcun modo? E se invece il lavoratore non è in grado di parlare né di digitare un messaggio ma ha comunque bisogno di inviare la sua posizione ai soccorritori? Ecco solo alcune delle situazioni reali che le soluzioni Ascom affrontano ogni giorno.
Lavoro in solitaria… orari che non facilitano la vita sociale… prossimità con estranei… edifici di grandi dimensioni con strutture complesse. I lavoratori del settore alberghiero sono un gruppo particolarmente vulnerabile. Ecco perché hanno bisogno di soluzioni di allarme personale come quelle proposte da Ascom: soluzioni che possono comunicare l'origine dell'allarme con precisione a livello di stanza, e che inviano rapidamente gli allarmi ai colleghi e al personale della sicurezza.
Considerando la struttura spesso complessa degli alberghi, il personale ha bisogno di allarmi che indichino da dove provengono. Le riduzioni sui tempi d'intervento consentite da tali informazioni possono essere vitali quanto si tratta di prestare soccorso. Le soluzioni per allarmi personali di Ascom si avvalgono di diverse tecnologie di posizionamento, spesso con precisione a livello di stanza: servizi RTLS di posizionamento in tempo reale, segnali di posizionamento a bassa frequenza, trasmettitori di posizione a infrarossi, stazioni base posizionate strategicamente, ecc. Anche i ricevitori mobili sono fondamentali per la precisione e l'efficacia complessive di una soluzione. I dispositivi mobili Ascom sono solitamente dotati di funzione di posizionamento incorporata. Offrono inoltre funzioni importanti come quella di 'uomo a terra' e di 'assenza di movimento', che segnalano automaticamente cadute improvvise o silenzi ingiustificati con allarmi ai colleghi designati. I ricevitori mobili Ascom sono disponibili anche con cordini di sicurezza, che trasmettono automaticamente un allarme se rimossi a forza dall'utente. Ovviamente, lo stesso ricevitore mobile può essere integrato con servizio ospiti, sistema d'emergenza e gestione dell'edificio (incendio, ascensori, porte, impianto di condizionamento, servizio in camera, reception, ecc.).
Le soluzioni Ascom per la sicurezza del personale mirate al settore alberghiero consistono tipicamente in un sistema integrato che include l'infrastruttura, ricevitori mobili e il software. Le soluzioni sono aperte e scalabili. Inoltre, sono in grado di operare con praticamente tutti i sistemi esistenti e possono essere modificate nel tempo per rispondere alle nuove necessità del vostro albergo.
I prodotti mostrati di seguito sono solo una parte dell'offerta totale di hardware e software di Ascom. Per vedere il portfolio completo dei prodotti, fate clic su Prodotti nel menu principale. Per informazioni specifiche su soluzioni, prodotti e servizi Ascom, contattate l'ufficio o il rappresentante Ascom locale.
La disponibilità, la configurazione e le specifiche tecniche dei prodotti, dei servizi e delle soluzioni Ascom potrebbero variare da un paese all'altro. Per ulteriori dettagli, rivolgetevi al rappresentante locale Ascom.