Ascom Myco permette un'efficace integrazione tra i membri dello staff assistenziale grazie a voce, messaggistica avanzata e moltyo altro...
Gli allarmi rappresentano il pericolo tecnologico numero uno per la salute dei pazienti nelle strutture ospedaliere.3
Gli infermieri passano meno di un quinto del loro tempo ad occuparsi dell'assistenza diretta ai pazienti.4
Bibliografia:
1. Coiera, E. (2006). Communication Systems in Healthcare. Clinical Biochemist Reviews, [online] 27(2), p.89. Disponibile all'indirizzo: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1579411/ [15 mar. 2016].
2. O'Daniel, M. e Rosenstein, A. (2008). Professional Communication and Team Collaboration. Agency for Healthcare Research and Quality (US). [online] Disponibile all'indirizzo: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK2637/ [Consultato il 30 mar. 2016].
3. ECRI Institute (2014) Top 10 Health Technology Hazards for 2015 [online] Disponibile all'indirizzo: <www.ecri.org/2015hazards> [12 febbraio 2016]
4. Hendrich, A., Chow, MP., Skierczynski, BA., Lu, Z. (2008) "A 36-Hospital Time and Motion Study: How Do Medical-Surgical Nurses Spend Their Time?" The Permanente Journal 12 (3), 25-34
Funzioni e caratteristiche specifiche di Ascom Myco 2 potrebbero richiedere l'installazione di prodotti Ascom aggiuntivi.
La disponibilità, la configurazione e le specifiche tecniche dei prodotti, dei servizi e delle soluzioni Ascom potrebbero variare da un paese all'altro. Per ulteriori dettagli, rivolgetevi al rappresentante locale Ascom.