Gli allarmi provenienti dai dispositivi medici sono fondamentali per la sicurezza dei pazienti, ma la loro gestione rappresenta ancora oggi una sfida per molte strutture sanitarie. Infatti un numero eccessivo di segnalazioni, soprattutto non significative, rischia infatti di generare alarm fatigue nel personale clinico e rallentare i tempi di risposta agli eventi critici.
Per migliorare la gestione degli allarmi è fondamentale adottare un approccio strutturato, che includa:
Questi principi sono stati messi in pratica con successo dall’Ospedale di Sant Joan de Déu di Barcellona, uno dei più importanti centri pediatrici in Europa.
Nel 2018 l’ospedale ha avviato un ampio progetto di ristrutturazione della PICU (Pediatric Intensive Care Unit), passando da un reparto aperto a 24 camere singole. Una scelta pensata per offrire più privacy e comfort ai piccoli pazienti e alle loro famiglie, ma che ha comportato nuove sfide per il loro monitoraggio. Grazie alla collaborazione con Ascom, l’ospedale ha introdotto una soluzione di Alarm Management & Clinical Monitoring in grado di:
L’impatto è stato significativo: