Le soluzioni di comunicazione per il settore sanitario di Ascom sono utilizzate presso migliaia di ospedali in tutto il mondo. Interfacciabili con un'ampia gamma di sistemi e dispositivi medici esistenti, queste soluzioni aiutano i medici a prestare cure ancora migliori in tempi ancora più brevi. Inoltre, grazie alla loro modularità, sono facilmente adattabili alle mutevoli esigenze e necessità. Soluzioni per il settore sanitario di Ascom: dalla consulenza alla gestione delle cure critiche e molto altro ancora.
Basata su tre pilastri chiave (integrare, organizzare e abilitare), la piattaforma per il settore sanitario di Ascom è unica: si tratta infatti della sola piattaforma di comunicazione e collaborazione end-to-end veramente completa per l'assistenza sanitaria a lungo termine e acuta. Da oltre cinquant'anni sviluppiamo soluzioni all'avanguardia per la comunicazione in ambito sanitario. La piattaforma per il settore sanitario di Ascom si basa su questo fondamento.
Distribuiti in tutto il mondo, i sistemi di chiamata degli infermieri Ascom teleCARE IP e Telligence sono il punto di riferimento nella gestione modulare e interoperabile del flusso di lavoro sanitario. I pazienti e i residenti possono farsi sentire e godere di tutta la tranquillità di cui hanno bisogno, mentre il personale ha a disposizione gli strumenti per accedere e rispondere ad allarmi, messaggi e dati clinici.
Ricevi e rispondi agli avvisi direttamente in mobilità. Collabora e coordinati con i colleghi mentre ti sposti all'interno di una struttura. Accedi ai dati clinici, comprese le forme d'onda live, ovunque ti trovi. I dispositivi mobili Ascom per il settore sanitario includono tutto, dallo smartphone Android Enterprise Recommended* Myco 3 a un'ampia gamma di telefoni DECT e VoWiFi, oltre a un portafoglio di cercapersone.
*Android è un marchio registrato di Google PLC.
Le soluzioni Ascom e l'hardware Ascom si avvalgono del software Ascom. Un software progettato specificamente per ambienti clinici e sanitari. Un software su cui fanno affidamento ogni giorno centinaia di migliaia di medici. E poiché Ascom è impegnata nelle architetture aperte, le nostre suite di software Digistat e Unite sono interfacciabili praticamente con qualsiasi dispositivo e sistema di comunicazione clinica presente sul mercato.
Nessuno capisce il lavoro di un medico meglio dei suoi stessi colleghi. Ecco perché la maggior parte degli oltre 20 componenti del team di Ascom è costituita da infermieri qualificati. Collaborando con i nostri specialisti IT clinici, identificano i colli di bottiglia nei flussi di lavoro. Suggeriscono quindi risposte pratiche che soddisfano al meglio le esigenze del personale e dei pazienti. Infine, collaborano nell'ottimizzazione delle soluzioni, con un monitoraggio post-installazione, per aiutarti a ottenere il massimo valore operativo e finanziario.
In che modo una soluzione Ascom contribuisce a ridurre i tempi di ripristino dei letti di fino a 40 minuti per letto? In che modo consente agli infermieri di ridurre il tempo dedicato ai referti di fino a 30 minuti al giorno? Scopri di più su questi e altri vantaggi ottenuti da Ascom presso il Chase Farm Hospital di Londra, il primo ospedale "senza carta" di nuova costruzione del Regno Unito.
ECRI Institute (2014) Top 10 Health Technology Hazards for 2015 [online] disponibile all'indirizzo: www.ecri.org/2015hazards [12 febbraio 2016]
Hendrich, A., Chow, MP., Skierczynski, BA., Lu, Z. (2008) "A 36-Hospital Time and Motion Study: How Do Medical-Surgical Nurses Spend Their Time?" The Permanente Journal 12 (3), 25-34